La quota in rosa lavora su nuovi progetti e iniziative delle ambasciatrici di eccellenza per promuovere la cultura
Le Donne della Grappa Anag sono un punto di riferimento nel mondo dei distillati. Con Anna Maria De Luca, coordinatrice Donne della Grappa e referente territoriale per Anag in Puglia, scopriamo il loro ruolo e le iniziative che stanno portando avanti con una sensibilità femminile. “Il tutto è nato per la precisa volontà dell’Associazione delle donne distillatrici di consegnare il brand “Donne della Grappa” ad Anag che ha creato al suo interno questo gruppo di lavoro. La sensibilità femminile permette di cogliere fragranze aromatiche e gustative più sottili e complesse e di percepire emozioni che possono essere evocate e raccontate attraverso la grappa e la sua essenza. Le Donne della Grappa Anag si stanno attivando con uno studiato programma che coglie sia aspetti tecnici che ludici: stiamo pianificando, a partire dal prossimo autunno, ulteriori opportunità di formazione interna, con approfondimenti anche verso il mondo dei distillati stranieri”.
Il focus è perpetuare la cultura della grappa con passione e dedizione